Cerchi un DPO? I vantaggi del team DPOdelCOMUNE

Se il tuo Ente sta cercando un DPO, probabilmente si starà chiedendo: interno o esterno? In questo articolo affrontiamo le ragioni che possono condurre alla scelta di un DPO esterno preferendolo ad una soluzione interna. Ricordiamo che tale opzione è prevista dal GDPR (Art 37.6): “Il responsabile della protezione dei dati può essere un dipendente del titolare del trattamento […] oppure assolvere i suoi compiti in base a un contratto di servizi”.

Le considerazioni da fare dovranno tenere conto delle seguenti necessità:

  • evitare il conflitto di interessi, nel quale potrebbe incorrere un DPO interno;
  • disporre di adeguate competenze specialistiche, non sempre reperibili all’interno dell’Ente su un tema così specifico;
  • ricorrere ad un team multidisciplinare, non disponendo di un’unica figura dotata di tutte le competenze necessarie;
  • aggiornare costantemente le competenze, sia dal punto di vista normativo che tecnologico.

Diverse tipologie di soluzioni

Dal momento che cerchi un DPO, potresti quindi trovarti a valutare la soluzione in outsourcing. Riceverai probabilmente offerte da diverse tipologie di provider:

  • singoli professionisti (prevalentemente consulenti legali o informatici);
  • grandi multinazionali della consulenza;
  • società di consulenza multidisciplinari ma con un focus sulla protezione dei dati.

Si tratta di opzioni diverse, tutte legittime e praticabili.

I singoli professionisti per gestire gli ambiti che richiedono competenze di cui non dispongono direttamente, si affidano ad un network di esperti sia legali che informatici e di sicurezza, con i quali collaborano e che gli consentono di offrire un servizio completo. Questa soluzione è tuttavia adatta per piccole realtà con budget limitato. Se si sceglie questa opzione, è sempre bene accertarsi che il professionista non abbia già sottoscritto un numero eccessivo di incarichi di DPO, per evitare di finire in coda alle esigenze degli altri clienti. Ricordiamo, inoltre, che il garante si è già espresso in merito al fatto che, un singolo con troppi incarichi non può svolgere in modo consono l’attività di DPO.

Quanto alle grandi società di consulenza, sono la scelta normalmente praticata da chi non punta tanto all’eccellenza del servizio, ma intende soprattutto correre pochi rischi. L’affidabilità (a volte solo presunta) delle Big, consente al cliente di dormire sonni tranquilli, ma accontentandosi di un servizio standard e scarsamente personalizzato sulle proprie esigenze.

Perché scegliere il Team di DPOdelComune?

Il Team DpodelComune, punta all’eccellenza del risultato, coniugando una larga ingegnerizzazione degli strumenti a supporto del servizio con la capacità di affrontare con attenzione le esigenze specifiche delle diverse organizzazioni, che possono variare a seconda della dimensione (nazionale o internazionale), del settore merceologico, della propensione all’innovazione e diversi altri fattori. Diciamolo subito: questo tipo di offerta non è necessariamente più onerosa dei servizi standardizzati, anzi normalmente è meno costosa. Soprattutto se, come nel caso del Team DpodelComune si è puntato ad offrire in modo puntuale e univoco servizi agli Enti Locali, di cui conosciamo tutti gli aspetti operativi e normativi.

La practice DPO-as-a-service opera con team dedicati, composti da specialisti in tutte le discipline coinvolte nella gestione a 360° della protezione dei dati personali:

  • Avvocati e consulenti legali con una lunga esperienza nella Privacy;
  • Ingegneri gestionali per l’analisi organizzativa e dei processi dell’Ente Locale;
  • Informatici ed esperti di Cybersecurity per tutti gli aspetti tecnologici e le indicazioni Agid.

Ogni team dispone di un Project Manager, responsabilizzato sul mantenimento delle scadenze e sul raggiungimento degli obiettivi concordati. Inoltre, la persona indicata al cliente come Referente svolge il ruolo di coordinatore del team, garantendo in ogni momento la coesione del gruppo e la comune focalizzazione sulle priorità.

I vantaggi della scelta del Team DPOdelComune

Un elemento di vantaggio competitivo è legato alla puntuale esperienza nel Campo Ente Locale che i DPO del Team DpodelComune hanno acquisito, operando presso diverse organizzazioni. Proprio applicando i casi reali e quotidiani appartenenti ai medesimi settori dell’Ente Locale, si faciliterà la tempestiva individuazione di soluzioni a problematiche già affrontate e risolte presso altri Enti che hanno incontrato situazioni analoghe. Da non sottovalutare, tuttavia, la possibilità che hanno i DPO del TeamDpodelComune di interagire anche con realtà e settori differenti, attraverso il confronto costante con i colleghi di altre Service Line, ampliando la propria esperienza a problematiche diverse e Team DpodelComune, sviluppando una maggiore capacità di approcciare situazioni nuove e diverse che dovessero presentarsi al di fuori della routine aziendale, come ad esempio il Team che segue le strutture dedicate all’erogazione dei servizi sociali per i Comuni consorziati.

Molto significativa risulta poi l’elevata attenzione che il nostro team dedica al costante aggiornamento delle competenze delle sue risorse, anche in collaborazione con eccellenze consolidate come gli Osservatori della School of Management del Politecnico di Milano.

Normativa GDPR

Contattaci per richiedere supporto e assistenza professionale sulla gestione della Sicurezza dei Dati, dell'applicazione delle regole del GDPR e la Cybersecurity

Ti coadiuveremo nella gestione dei dati dei cittadini e del Tuo Ente.

Sei alla ricerca di contenuti esclusivi, aggiornamenti regolari e risorse utili?

Non perdere l‘opportunità di ampliare la tua conoscenza nel settore privacy!