L'affidamento del DPO negli enti locali - spunti di valutazione
Negli ultimi anni, la figura del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ha assunto un ruolo cruciale all'interno delle pubbliche amministrazioni, specialmente negli enti locali.
La categoria "Dati e privacy" offre una vasta gamma di articoli che esplorano diverse tematiche relative alla tutela dei dati personali e della privacy delle persone.
Negli ultimi anni, la figura del Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ha assunto un ruolo cruciale all'interno delle pubbliche amministrazioni, specialmente negli enti locali.
La Direttiva NIS 2 (Network and Information Security 2) rappresenta un significativo passo avanti...
La figura del Data Protection Officer (DPO) ha acquisito un'importanza cruciale con l'entrata in ...
La crescente digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e l'adeguamento alle normative euro...
Nel panorama digitale contemporaneo, i crimini informatici rappresentano una minaccia crescente p...
Nel panorama attuale della protezione dei dati personali, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) si erge come un faro normativo di primaria importanza. Tuttavia, mentre il G
Nell'era digitale in cui viviamo, la protezione dei dati personali è diventata una priorità assol...
Sono trascorsi sei anni dall'entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati...
Nonostante siano trascorsi cinque anni dalla piena applicabilità del GDPR e sette dall'entrata in...
Nell'era digitale in cui viviamo, la tutela dei dati personali è diventata una priorità assoluta ...
In seguito a un'attenta valutazione delle risposte ricevute durante la consultazione pubblica, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha rilasciato linee guida aggiornate sulla conse
Nel febbraio 2024, l'Agenzia per l'Italia Digitale (AGID) ha rilasciato un aggiornamento cruciale...
Le amministrazioni pubbliche devono affrontare una profonda trasformazione digitale per risponder...
Nell'era digitale odierna, le amministrazioni pubbliche si trovano ad affrontare sfide senza prec...
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione (PA) italiana è un processo in costante...
In un'era sempre più digitalizzata, la sicurezza dei dati è diventata una priorità fondamentale per le aziende.
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), o Data Protection Officer (DPO), riveste un ruol...
La sicurezza informatica è un argomento di grande importanza che riguarda tutti gli aspetti della...
Il cambio di ruolo tra i Responsabili della protezione dei dati (DPO) è un evento che si verifica...
La tecnologia è indispensabile ai fini della trasparenza amministrativa e per gestire correttamen...
Anorc ha presentato i risultati di un' indagine atta a verificare il concreto adempimento alle normative AgID 2020 da parte delle PA italiane
Il Garante Privacy ha sanzionato un istituto bancario che ha riscontrato in modo tardivo e non ad...
DPO: la figura che garantisce il rispetto della normativa Privacy
Ruoli e responsabilità nell'organigramma Privacy
Multa salata al Comune di Taranto e Amiu Taranto S.p.A. per non aver rispetto la vigente normativ...
Una nuova indagine coordinata dall'EDPB sul ruolo dei responsabili della protezione dei dati in ambito GDPR
Online la dashboard che mappa i servizi accessibili dei siti pubblici e che permette di conoscer...
Attenuare i rischi durante il trattamento dei dati: questo l'obbeittivo della norma ISO/IEC 27559...
Sanzione da 1 milione di euro del Garante Privacy ad Areti per aver violato i principi GDPR
Ecco una guida utile per i titolari del trattamento dei dati che si trovano alle prese con questo...
Ormai quasi la totalità delle azienda possiede sistemi di videosorveglianza , ma sei sicuro che stai videosorvegliando in maniera corretta?
Oltre 14.000 enti, tra Comuni, Scuole e Asl, hanno risposto positivamente agli Avvisi pubblici pe...
A distanza di cinque anni dalla piena attuazione del GDPR, ci sono ancora Enti locali sprovvisti ...